DIAOL DEL BERLINGHET
L’espressione “Diaol del Berlinghèt”, nota non solo a Berlingo e Berlinghetto ma in molti paesi della Bassa Bresciana e oltre, fa riferimento a due storie diverse che don Adriano Santus, successore del compianto parroco Don Giovanni Cominelli, ha scovato nell'Archivio Parrocchiale di Berlinghetto in un faldone intitolato:
"8 febbraio 1961 - 25 febbraio: El diaol del Berlinghét".
Esso contiene:
- la prima storia, antica e fantasiosa, tramandata nel tempo, che avrebbe dato origine al detto "Diaol del Berlinghèt";
- il diario di don Giovanni nei giorni del 1961 nei quali si sono manifestati a Berlinghetto, in casa privata, strani fenomeni riconducibili , per alcuni, a forze maligne.
Nelle pagine a seguire riportiamo sia l'antica storia fantasiosa sia il diario di don Giovanni del 1961.
Troverete inoltre, relativamente ai fatti del 1961, gli articoli del "Giornale di Brescia". I fatti del 1961 sono ancora presenti nella memoria di molti Berlinghesi ed è per questo che Felice Coffetti ha voluto che si rivivessero procurando anche gli articoli del giornale locale.
Un grazie va a don Adriano Santus che ha trovato la documentazione e l'ha pubblicata sui bollettini parrocchiali di Berlinghetto.
© Copyright Information Biblioteca comunale Berlinbo. All Rights Reserved.
Biblioteca comunale G.Battista Zotti, piazza Aldo Moro tel.030 .... e-mail: contatti@sitobiblio.it